
Le monoporzioni moderne
- Data: 23 settembre 2019
-
- Durata corso: 1 g
-
- Orari: 08.30 – 17.30
-
- Quota d’iscrizione: € 100,00 + iva*
-
- N° massimo partecipanti: 25
-
- Luogo: Vayra 1905 – Via Riccardo Zandonai, 52, 44124 Ferrara FE
A chi si rivolge
Obiettivi formativi
Programma
- Merceologia degli alimenti applicata con svolgimento tecnico delle ricette, dove verranno trattati :denaturazione delle uova, gelatinizzazione degli amidi, emulsione dei grassi.
- Preparazione delle bavaresi con inserti geèle e palet su basi Frolla e Biscuit.
- Preparazione glassa a specchio e tecnica di glassatura.
- Decorazione finale dei desserts.
Relatori
- Fabio Orlando – Campione italiano 2016 pasticceri
Premio per la miglior scultura al Mondo FIPGC
A marzo 2018 entra nel corpo docenti del Gambero Rosso Città del Gusto. - Nel 2013 diventa Responsabile Regione Piemonte della FIP (Federazione Internazionale Pasticceri) portando importanti collaborazioni che gli fanno valere la carica di Responsabile Macro Area nord Italia.
- Apprezzando le sue qualità imprenditoriali e di formatore la FIP lo accoglie all’interno dell’albo docenti per la sua conoscenza degli alimenti e la meticolosità nell’insegnamento.
- Dal 2013 al 2015 conduce un programma radio dedicato al Cake Design e alla pasticceria
- Nel 2014 collabora per il casting del programma Rai “dolci dopo il tiggì” condotto da Antonella Clerici.
- Collabora per un anno con il settimanale Vero con una rubrica di pasticceria con foto progressive delle ricette di dolci.
- Nel 2016 vince il Campionato italiano di Cake Design organizzato dalla FIPGC(Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria) che si svolto alla Fiera del Tirreno CT a Massa Carrara. Entra così di diritto nell’Equipe Eccellenze Internazionali FIPGC, rappresentando l’italia ai campionati mondiali di Cake Design FIPGC a Host Fiera Milano nell’ottobre 2017.
- Insegna presso istituti di fama internazionale e in varie aziende.
- Nel 2016 prende parte, insieme ad alcuni stellati della cucina italiana, al progetto sulla cucina scientifica “Faber science food academy” di Milano, con la lezione “ingegneria del tortello” sul giusto utilizzo degli olii in cucina con spiegazione merceologica e chimica sulla pasticceria fritta e sull’estetica del piatto.
- Dal giugno 2017 entra nel corpo docenti dell’International pastry academy Fipgc in Asia, tenendo lezioni di pasticceria presso le sedi di Qingdao, Pechino, Hong Kong, Changtu e Shangai in Cina.
- A ottobre 2017 vince il Premio per la miglior scultura al Mondo FIPGC
- A marzo 2018 entra nel corpo docenti del Gambero Rosso Città del Gusto.